Studio multidisciplinare per l'età evolutiva e l'età adulta

Lo studio Iridea offre percorsi di supporto e riabilitazione dedicati a bambini, adolescenti e adulti, con interventi altamente specifici e personalizzati, pensati per rispondere alle esigenze uniche di ogni individuo e famiglia. Grazie alla collaborazione di un team integrato di professionisti, offriamo supporto personalizzato per affrontare difficoltà legate al linguaggio, alla comunicazione, all’apprendimento, al movimento, alla relazione e alla sfera emotiva, nel pieno rispetto del percorso evolutivo di ciascuno.

I servizi che offriamo includono psicologia, logopedia, neuropsicomotricità e percorsi psico-educativi, pensati per rispondere alle specifiche necessità di ogni persona, sempre con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo significativo delle sue abilità e del benessere complessivo.

Iridea è la nostra idea dell’arcobaleno: un insieme di elementi unici che, proprio grazie alla loro diversità, creano qualcosa di bello e armonioso. Questo principio ispira quotidianamente il nostro lavoro, guidandoci a costruire percorsi che mettano al centro la crescita di ogni individuo, favorendo il riconoscimento e lo sviluppo delle risorse di ognuno in tutte le sue sfumature.

I nostri servizi

Il nostro impegno è unire competenze diverse per offrire un sostegno completo, rispettando e valorizzando l'unicità di ogni persona e famiglia. Crediamo fermamente nell'importanza della collaborazione con i diversi contesti di vita delle persone per garantire un intervento integrato e efficace. Manteniamo inoltre contatti attivi con le istituzioni locali, come le ASL e altri servizi del territorio, per garantire un approccio coordinato e mirato, che tenga conto delle specifiche esigenze e del contesto di ciascun individuo. In questo modo, possiamo favorire una rete di supporto che accompagni ogni persona nel proprio percorso di crescita e benessere.

Logopedia

Il servizio di logopedia è dedicato alla prevenzione, valutazione e trattamento delle difficoltà di linguaggio, comunicazione e funzioni orali.

Attraverso interventi mirati e personalizzati, è possibile migliorare le abilità linguistiche e comunicative, supportando lo sviluppo e il benessere di bambini e adulti.

Ci occupiamo di:

  • Ritardi e disturbi specifici di linguaggio
  • Deglutizione disfunzionale
  • Disturbi dell’apprendimento (lettura, scrittura e calcolo)
  • Balbuzie
  • Disprassia oro-verbale e verbale
  • Disabilità intellettiva
  • Disturbi dello spettro autistico
  • Progetti di CAA

Il nostro approccio si basa sulla collaborazione con altre figure professionali, garantendo un percorso riabilitativo completo e personalizzato.

 

Psicologia per l'Età Evolutiva

Il servizio di Psicologia dell’età evolutiva, si occupa di bambini, adolescenti e dei loro genitori, per promuovere al meglio dei percorsi di sviluppo armonici nel rispetto dei ritmi di crescita del singolo.

In presenza di disagio o difficoltà si attuano diagnosi, intervento e abilitazione per comprendere e descrivere meglio la natura del funzionamento del bambino/adolescente e poter quindi relazionarsi e attivare dei circoli relazionali e di apprendimento più adattivi.

Ci occupiamo di:

  • Disturbi della Relazione;
  • Disturbi del Comportamento;
  • Disabilità Intellettiva;
  • Disturbi dello spettro Autistico;
  • Disturbi della Regolazione Sensoriale;
  • Disturbi da Deficit di attenzione e Iperattività;
  • Plusdotazione cognitiva.
  • Supporto genitoriale e parent training.

  L’intervento è calato all’interno dei sistemi di vita del bambino/adolescente, in modo da stabilire una rete di collaborazione forte tra tutti gli attori.

Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE)

Il servizio di Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) si rivolge a bambini con difficoltà motorie, cognitive e relazionali, promuovendo uno sviluppo armonioso delle competenze psicomotorie e relazionali attraverso attività mirate e personalizzate.

La terapia supporta il bambino nel miglioramento delle abilità di coordinazione, movimento e gestione delle emozioni, aiutandolo a raggiungere un equilibrio tra aspetti fisici e psicologici.

Ci occupiamo di:

  • Difficoltà del movimento e della coordinazione motoria
  • Deficit dell’attenzione e della regolazione emotivo-comportamentale
  • Patologie neuromotorie e neuropsichiatriche
  • Difficoltà di apprendimento (come disgrafia)
  • Difficoltà legate ai disturbi dello spettro autistico

 

Il servizio si avvale della collaborazione con altre figure professionali, creando un percorso di sostegno completo e incentrato sui bisogni specifici di ogni bambino.

Percorsi Psicoeducativi

Il servizio si rivolge a bambini, ragazzi e adulti con difficoltà relazionali, cognitive e comportamentali e prevede percorsi individuali o in piccolo gruppo che promuovano le autonomie e l’adattamento all’ambiente della persona.

Le proposte, mirate e personalizzate, possono essere portate avanti attraverso attività ed esperienze pratiche e concrete all'interno della stanza di terapia ma anche nei contesti quotidiani della persona a seconda delle necessità.

Ci occupiamo di:

  • potenziamento autonomie personali
  • potenziamento autonomie domestiche
  • potenziamento autonomie territoriali
  • potenziamento autonomie sociali
  • valutazione e supporto nella gestione di difficoltà comportamentali

 

Il servizio si avvale della collaborazione con altre figure professionali, creando un percorso di sostegno completo e incentrato sui bisogni specifici di ogni persona.

 

Corsi di formazione

Progettati per insegnanti e personale scolastico delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, oltre che per cooperative, associazioni e altre realtà educative.

Questi corsi mirano a fornire conoscenze e strumenti per promuovere un’educazione inclusiva e consapevole, con l’obiettivo di rispondere efficacemente alle diverse esigenze degli studenti e migliorare la qualità dell’interazione educativa.

È inoltre possibile organizzare corsi personalizzati, pensati per rispondere alle specifiche necessità di insegnanti e operatori.

Laboratori creativi

Ideati per bambini e ragazzi, questi laboratori offrono un’occasione per esplorare e sviluppare le proprie capacità espressive, emotive e relazionali attraverso attività artistiche, ludiche e creative.

I laboratori sono pensati per stimolare il potenziale individuale, favorire il lavoro di gruppo e promuovere un ambiente di crescita armonioso e divertente.

Professionisti

Con un impegno costante nella crescita professionale, ogni professionista partecipa ad aggiornamenti e percorsi formativi per assicurare interventi personalizzati, fondati su evidenze scientifiche e orientati alle specifiche esigenze dei pazienti.

Elena Ferrari

Logopedista


Francesca Pacini

Psicologa